A nastro, a tazze, a tamponi, magnetici, a ripiani fissi o mobili, ad azionamento motorizzato od idraulico, sono elementi indispensabili per
collegare tra loro linee di trasporto poste a diverse altezze e per risolvere qualsiasi esigenza di variazione del livello di trasporto, in spazi
limitati e ad elevata velocità, di merci sia sfuse che confezionate.
T.F.P. progetta e realizza un’ampia gamma di elevatori e discensori per ogni tipo di
carico, dislivello e velocità, in grado di soddisfare con successo, qualsiasi esigenza di variazione della quota del piano di lavoro.
Elevata produttività e massima sicurezza operativa, sono gli elementi distintivi che identificano gli elevatori, i discensori e,
più in generale, tutta la produzione di T.F.P., da sempre rinomata per la particolare robustezza meccanica, l’affidabilità
e per l’elevata cura costruttiva.
Realizzabili in svariate configurazioni e misure, gli elevatori e discensori a nastro, rappresentano indubbiamente la soluzione più pratica per il trasferimento di prodotti sfusi, non particolarmente delicati o prodotti confezionati, al fine di variare l'altezza di trasporto o di alimentare eventuali impianti di processo o confezionamento. In funzione della tipologia e forma del prodotto da movimentare e dell'inclinazione, gli elevatori possono essere realizzati con nastri a tappeto, table-top o modulari, lisci o gommati, con o senza tapparelle e possono venire corredati di tramoggia di carico statica o vibrante. Elevatore a nastro.
Particolarmente adatti per il trasferimento in verticale di prodotti sfusi particolarmente delicati, molto leggeri e/o fini, quali ad esempio pasta,
cereali, farine, ecc.., gli elevatori a tazze, consentono di raggiungere altezze considerevoli in spazi estremamente limitati.
Le basse velocità di funzionamento ed il sistema di scarico per scivolamento, degli elevatori a tazze, consentono di trasportare
grandi quantità di prodotto senza il rischio di danneggiamenti a seguito di urti, impatti di dragaggio o lanci allo scarico.
In funzione della tipologia e della quantità di prodotto da movimentare, le tazze possono essere realizzate in acciaio inox,
ferro, alluminio o P.V.C. e montate su catene o nastro. Elevatore a tazze.
Utilizzati per la movimentazione di particolari metallici o contenitori in banda stagnata, gli elevatori e discensori magnetici, rappresentano la soluzione ottimale per effettuare cambi di livello ad elevata velocità ed in spazi estremamente contenuti. Elevatore magnetico.
Generalmente utilizzati nel settore conserviero e beverage, gli elevatori e discensori a tamponi, rappresentano una soluzione estremamente pratica ed efficiente per effettuare cambi di livello o passaggi ad omega ad elevata velocità ed in spazi estremamente contenuti. Gli elevatori a tamponi sono fondamentalmente costituiti da speciali tamponi di presa realizzati in gomma, movimentati tramite due catene snodate a scorrimento parallelo e da una struttura metallica portante. Un pratico sistema di regolazione, consente di variare agevolmente la distanza tra le due catene, al fine di adattare il sistema alla dimensione del contenitore da movimentare. Elevatore a tamponi.
Progettati per essere integrati nelle linee di confezionamento ad elevata velocità, gli elevatori e discensori a ripiani mobili, rappresentano la scelta più
funzionale per poter trasferire in continuo fardelli, scatole e pallet tra linee di trasporto poste a livelli differenti. Costituiti da una serie di ripiani snodati,
azionati tramite catene laterali e da una struttura di contenimento a sviluppo verticale, gli elevatori a ripiani mobili, consentono di movimentare grandi
quantità di merci in spazi estremamente contenuti. Elevatore a ripiani mobili snodati.
Utilizzati per trasferire in verticale merci tra piani a quote diverse, gli elevatori per pallet, trovano largo impiego nelle situazioni di asservimento ad edifici e scaffalature su più livelli. Gli elevatori T.F.P., sono in grado di movimentare contemporaneamente fino a quattro pallet per ogni ciclo di funzionamento e carichi da 500 a 5.000 kg, con velocità di sollevamento da 0,1 a 0,5 mt./sec. e corse fino a 20 mt. Disponibili sia in versione standard in acciaio verniciato che in acciaio inox Aisi 304, in esecuzione da interno o da esterno e con svariate configurazioni di accesso, gli elevatori T.F.P., si prestano ad essere agevolmente integrati sia in strutture nuove che esistenti e, grazie alla robusta struttura metallica interamente autoportante, non richiedono la realizzazione di vani corsa e strutture in c.a. In funzione del numero di azionamenti, della corsa e della velocità, il sistema di sollevamento può essere ad azionamento oleodinamico, con cilindro laterale diretto o in taglia, o elettromeccanico, con sistema di trasmissione a catene e contrappesi. Gli elevatori per pallet possono essere realizzati in versione semiautomatica con carico e scarico manuale o in versione automatica, abbinati a sistemi di traslazione del carico a catene o a rulli motorizzati. Tutti gli elevatori T.F.P. sono equipaggiati con i più avanzati sistemi di sicurezza meccanici ed elettronici, nel pieno rispetto delle normative europee in materia di sistemi di trasporto e sollevamento.
Gli elevatori o piattaforme a pantografo trovano impiego nei più svariati settori e rappresentano la soluzione ottimale per il collegamento fra piani posti a diverse altezze e per l'alimentazione di linee di produzione. Grazie alla loro estrema praticità, gli elevatori a pantografo, si prestano anche ad essere utilizzati come piani di lavoro per l'assemblaggio di macchine o componenti e per la movimentazione di carichi, in alternativa ai tradizionali mezzi di sollevamento quali gru, paranchi, carrelli elevatori ecc. Disponibili sia in versione verniciata che inox, le piattaforme elevatrici a pantografo, possono essere corredate con sistemi di trasporto a rulli, nastri o catene e con una serie di accessori specifici per ogni tipo di applicazione. Elevatore a pantografo.
Disponibili sia in versione automatica che semiautomatica, gli elevatori ribaltatori, rappresentano il sistema più pratico e funzionale per lo svuotamento di contenitori quali bins, vagonetti cassoni ecc.. In funzione del tipo di applicazione e dell'altezza di svuotamento, il gruppo di sollevamento dei ribaltatori, può essere realizzato a cilindri idraulici, catene o cremagliere ed abbinato ad un sistema di ribaltamento meccanico o motorizzato. I ribaltabins e ribalta vagonetti, possono essere progettati per l'asservimento di una, o più postazioni di lavoro ed equipaggiati con vari modelli di forche o pinze, tutti disponibili sia in versione inox che in acciaio verniciato. Tutti i ribalta bins, ribalta vagonetti e ribalta cassoni sono equipaggiati con i più avanzati sistemi di sicurezza meccanici ed elettronici, nel pieno rispetto delle normative europee in materia di sistemi di sollevamento.
Disponibili sia in versione automatica che semiautomatica, gli elevatori e i ribaltatori per fusti, rappresentano il sistema più pratico e funzionale per lo svuotamento di contenitori quali fusti, bidoni, cassoni, octobins, ecc.. In funzione del tipo di applicazione e dell'altezza di svuotamento, il gruppo di sollevamento dei ribaltatori per fusti e cassoni, può essere realizzato a cilindri idraulici, catene o cremagliere ed abbinato ad un sistema di ribaltamento meccanico o motorizzato. I ribaltafusti e i ribaltacassoni, possono essere progettati per l'asservimento di una, o più postazioni di lavoro ed equipaggiati con vari modelli di forche o pinze, tutti disponibili sia in versione inox che in acciaio verniciato. Elevatore per bins.