Progettate per la movimentazione di prodotti sfusi e/o confezionati, le curve a nastro modulare a superficie chiusa serie Tight-Bend,
grazie al ridotto raggio di curvatura ed all’assenza di tratti rettilinei,
rappresentano la soluzione ideale per tutte quelle applicazioni dove sono richieste grandi capacità di carico, bassa manutenzione e dimensioni di
ingombro contenute.
Nell'ottica di un costante miglioramento e potenziamento dei servizi offerti ai nostri clienti, siamo lieti di comunicarVi che sono
stati ultimati i lavori di ampliamento del reparto laser e che È operativo il un nuovo impianto di taglio Bystronic da 4.400 W, con area di lavoro
6.500x2.500 mm.
Il nuovo impianto rappresenta un ulteriore passo avanti nel processo che ci vede impegnati nel migliorare costantemente il servizio offerto alla
nostra Clientela, volto a garantire standard qualitativi sempre più elevati e la puntualità del rispetto delle date di consegna.
Progettate per la movimentazione di carichi pesanti, le rulliere motorizzate e le tavole rotanti serie Titan, rappresentano la soluzione ideale per la movimentazione di bobine di carta, lamiere, coils, etc. Grazie ad una struttura portante estremamente robusta ed al particolare sistema di motorizzazione, le rulliere Titan consento di movimentare carichi fino a 6.000 kg. sempre in totale sicurezza e con la massima precisione.
Progettati specificatamente per la movimentazione di bottiglie, brik, lattine, ecc. contenenti liquidi, i nastri trasportatori serie
DrainClean®, rappresentano la soluzione ottimale per contenere eventuali fuoriuscite accidentali di prodotto e garantire la massima pulizia delle
catene di trasporto.
La particolare sagoma del piano di scorrimento dei nastri trasportatori serie DrainClean®, con integrate due canaline con profilo a V, posizionate a fianco della catena
di trasporto, consente, in caso di rottura dei contenitori, di drenare i liquidi direttamente all'interno della bacinella di raccolta, evitando che gli stessi possano
colare lungo le fiancate e cadere a terra imbrattando e rendendo scivolose le pavimentazioni.
L'innovativo impianto automatico di lavaggio WJ a tre stadi, abbinato ai nastri trasportatori DrainClean®, consente di mantenere costantemente pulita
la superficie di scorrimento, rimuovendo dalle catene di trasporto, eventuali residui di prodotto, evitando cosè che gli stessi possano sporcare
il fondo dei contenitori in transito. Equipaggiati con tre stazioni indipendenti, con funzione rispettivamente di dosaggio detergente, risciacquo
con acqua ad alta pressione ed asciugatura, gli impianti automatici di lavaggio dei nastri DrainClean®, consentono di personalizzare il ciclo di
sanificazione in base al tipo di residui da rimuovere ed alle esigenze produttive, effettuando lavaggi totali o parziali delle linee di movimentazione,
con o senza l'utilizzo di detergente.
Collaudato con successo a Vado Ligure (SV), il primo impianto automatico per il trattamento ed il confezionamento di miele in fusti, realizzato presso la Società Matrunita Mediterranea S.r.l., filiale italiana del gruppo argentino Parodi Apicoltura. Progettato in collaborazione con la Società Demont S.r.l. di Millesimo (SV), l'impianto ha una capacità produttiva di 6.000 kg. di miele all'ora e può lavorare in continuo, con la supervisione di un solo operatore. Principale peculiarità dell'impianto, è quella di consentire l'estrazione del miele dai fusti ancora allo stato solido, limitando di conseguenza l'innalzamento dell'HMF (Idrossimetilfurfurale) e riducendo drasticamente costi e tempi di produzione.
Al termine di IPACK-IMA 2012, desideriamo nuovamente ringraziare tutti coloro che hanno visitato il nostro stand.
L'ottimo riscontro ed il grande interesse dimostrato nei confronti dei nostri prodotti, ci dà energia ed entusiasmo per impegnarci sempre di più
nel progettare e proporre soluzioni innovative.
Nell'ottica di un costante miglioramento e potenziamento dei servizi offerti ai nostri clienti, siamo lieti di comunicarVi che è
operativo il un nuovo impianto di taglio laser Bystronic da 4.400 W, con area di lavoro 4.000x2.000 mm., in grado di lavorare i seguenti materiali:
- Alluminio - spessore max 10 mm.
- Acciaio inox - spessore max 15 mm.
- Ferro - spessore max 20 mm.
Il nuovo impianto rappresenta un ulteriore passo avanti nel processo che ci vede impegnati nel migliorare costantemente il servizio offerto
alla nostra Clientela, volto a garantire standard qualitativi sempre più elevati e la puntualità del rispetto delle date di consegna.