I nastri trasportatori possono essere del tipo a tappeto, a catena modulare, a tapparelle, a rete, a cinghie e magnetici e, grazie alla loro
versatilità, rappresentano la soluzione più pratica ed efficace per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa, media ed alta velocità,
di una vastissima tipologia di prodotti alimentari e non, sia sfusi che confezionati, anche di piccolissime dimensioni od in granuli.
T.F.P. progetta e realizza un’ampia gamma di nastri trasportatori per applicazioni nei più svariati settori merceologici,
in grado di soddisfare con successo qualsiasi esigenza di movimentazione interna. Elevate performance e facilità di sanificazione sono gli elementi distintivi
che identificano i nastri trasportatori e, più in generale, tutta la produzione di T.F.P. da sempre rinomata per la particolare robustezza
meccanica, l’affidabilità e per l’elevata cura costruttiva
Utilizzati principalmente in campo alimentare, i nastri trasportatori a tappeto, trovano comunque impiego
in qualsiasi settore e rappresentano il sistema ideale per il trasporto di prodotti leggeri, di piccole
e medie dimensioni, sfusi o poco consistenti. L’ampia scelta di materiali e di conformazione dei nastri,
consente di realizzare nastri trasportatori idonei a soddisfare qualsiasi necessità di movimentazione.
In funzione del tipo di applicazione, la struttura portante del nastro trasportatore, può essere
realizzata in acciaio inox, in acciaio verniciato od in alluminio. Nastro trasportatore.
La grande versatilità, dei nastri trasportatori modulari, ne consente l'impiego nei più svariati settori, dall'alimentare al meccanico e rappresentano
il sistema più indicato per il trasporto di merci e prodotti confezionati e per tutte quelle applicazioni dove sono richieste adattabilità, resistenza
agli urti e facile sanificazione. L'estrema semplicità e rapidità di riparazione dei nastri trasportatori, ne fanno la soluzione ottimale per tutte
quelle applicazioni, dove è importante evitare il fermo degli impianti per tempi prolungati. Nastro trasportatore.
Utilizzati principalmente nei settori beverage e conserviero, i nastri trasportatori a tapparelle o Table-top, rappresentano la soluzione ideale per realizzare
sistemi di trasporto e di accumulo di prodotti confezionati e bevande. Disponibili con tapparelle in acciaio inox o in resina acetalica, i nastri trasportatori
Table-top, sono caratterizzati da un'elevata resistenza e flessibilità grazie alle quali, è possibile realizzare nastri trasportatori con tragitti molto lunghi
e snodati. Nastro trasportatore.
Disponibili sia con nastro in acciaio che in materiale plastico, i nastri trasportatori a rete, sono particolarmente indicati per il trasporto di prodotti destinati
a subire trattamenti termici o lavaggi e, più in generale, in tutte quelle applicazioni dove è necessario garantire una buona circolazione d'aria o
d'acqua attorno al prodotto.
I nastri trasportatori a rete metallica trovano principale applicazione nei forni di termoretrazione, nei pastorizzatori e nei tunnel di surgelazione, mentre quelli
con rete in materiale plastico, sono particolarmente indicati nei tunnel di lavaggio o di asciugatura. Nastro trasportatore.
Ampiamente utilizzati nel settore della distribuzione vivande per il trasporto di piatti, vassoi, teglie, ecc..., i nastri trasportatori a cinghie o cinghioli,
trovano però applicazione anche nei sistemi di movimentazione e calibratura di prodotti alimentari quali frutta, vegetali, uova, ecc.. Grazie alla ridotta
superficie di contatto ed alla possibilità di realizzare strutture leggere e facilmente pulibili, i nastri trasportatori a cinghie tonde (o cinghioli),
rappresentano in generale, la soluzione ottimale per tutte quelle applicazioni dove è richiesto un elevato livello di sanificazione. Nastro trasportatore.
Generalmente utilizzati per la movimentazione interna di pallet, bins e merci medio pesanti, anche sfuse, i nastri trasportatori a catena, rappresentano una valida alternativa alle rulliere, rispetto alle quali, offrono una minore flessibilità di utilizzo, ma una maggiore capacità di carico in termini di peso e dimensioni del prodotto da trasportare. In funzione del tipo di applicazione, questi nastri trasportatori possono essere realizzati con un numero variabile di rami rettilinei di catena e con struttura in acciaio verniciato, zincato od acciaio inox. Nastro trasportatore.
Generalmente utilizzati negli impianti di raffreddamento, surgelazione, essiccazione o pastorizzazione, i nastri trasportatori a spirale, sono a sviluppo
verticale e consentono di ottenere elevate produttività in spazi relativamente contenuti. Sono fondamentalmente costituiti da un trasportatore con nastro
a rete o modulare avvolto a spirale, attorno ad un tamburo realizzato in acciaio inox che ruotando, trasmette il moto la nastro trasportatore.
Nastro trasportatore.
I nastri trasportatori magnetici, rappresentano la soluzione ideale per il trasporto di contenitori in banda stagnata o particolari ferrosi da una stazione
di lavoro ad un'altra o per il trasferimento in verticale degli stessi. Nastro trasportatore.
I nastri trasporatori serie Drain, appositamente progettati per la movimentazione di barattoli, vasi, bottiglie, ecc. contenenti liquidi, rappresentano la soluzione ottimale per evitare, a seguito dell'eventuale rottura dei contenitori, lo sversamento dei prodotti all'esterno dei nastri e a terra ed il conseguente imbrattamento delle fiancate degli stessi.
Impianti automatici e semiautomatici di lavaggio serie WJ appositamente progettati per la pulizia e la sanificazione in continuo, dei nastri trasportatori a tapparelle, modulari o a rete metallica. Alimentati con acqua calda o fredda a bassa, media o alta pressione, gli impianti di lavaggio serie WJ rappresentano la soluzione ideale per lavare e sanificare, la superficie superiore ed inferiore dei nastri e delle reti senza necessità di fermare la produzione. La particolare costruzione meccanica unita, all'elevata capacità pulente dei sistemi di lavaggio serie WJ, permettono di raggiungere e sanificare i nastri e le reti anche nei punti più difficli, garantendo una superficie di scorrimento dei prodotti costantemente pulita, anche a seguito di rottura dei contenitori (barattoli, bottiglie, ecc.). Per una maggiore azione pulente e l'eliminazioni di eventuali tracce d'acqua, gli impianti di lavaggio per nastri trasportatori serie WJ, possono essere equipaggiati con centraline automatiche di dosaggio detergente e con stazioni di asciugamento con aria ad alta pressione.