icona macchine interna Curve a rulli folli e motorizzate

La curve a rulli rappresentano una pratica soluzione per collegare tra loro tratti rettilinei di rulliere o nastri trasportatori, utilizzati per la movimentazione di colli di piccole e medie dimensioni, quali scatole, fardelli, etc.

curve_a_rulli_folli_e_motorrizate

La curve a rulli rappresentano una pratica soluzione per collegare tra loro tratti rettilinei di rulliere o nastri trasportatori, utilizzati per la movimentazione di colli di piccole e medie dimensioni, quali scatole, fardelli, etc. Le curve a rulli possono essere del tipo a gravità a rulli folli o motorizzate a rulli comandati; per entrambe le soluzioni è possibile utilizzare rulli cilindrici o rulli conici. A seconda del tipo di applicazione e dell'ambiente in cui vengono posizionate, le curve a rulli possono essere realizzate con struttura in acciaio zincato, in acciaio verniciato od in acciaio inox AISI 304, mentre per i rulli è possibile scegliere tra le versioni in acciaio zincato, in acciaio inox o plastica.

Sei interessato?
Richiedi preventivo
icona packaging interna
Packaging